Lanciati verso un futuro dinamico e folgorante, possiamo constatare oggi che uno dei temi più ricorrenti in materia di design d’interni è la gestione degli spazi conseguente alla riduzione degli ambienti.
La sociologia del design, l’architettura degli interni, la semiotica dell’arredo e molte altre discipline del settore si sono sempre più concentrate nei ultimi tempi per stabilire una corretta organizzazione degli spazi a disposizione: la sociologia delle città ha infatti dimostrato il verificarsi di una consistente riduzione degli spazi d’arredo nello sviluppo delle nuove metropoli verticali.
Le proposte per soddisfare la propria gestione personale dello spazio sono varie e fantasiose, in particolare per quanto riguarda la suddivisione tra due dei più importanti ambienti domestici: dividere cucina e soggiorno diventa sempre più una sfida per i designer degli interni.
Devi essere connesso per inviare un commento.
There are no comments
Add yours