Riciclare i materiali che andrebbero altrimenti buttati, dovrebbe diventare – se non un dogma religioso – almeno una buona abitudine, laddove ovviamente il risultato abbia una quale praticità d’utilizzo. E’ quello che accade quando si riciclano i bancali di scarto, che tutti noi associamo mentalmente all’operaio o magazziniere nelle grandi e piccoli aziende. Questi bancali si profilano essere una delle potenziali risorse del mercato del green: sono leggeri, resistenti, hanno dimensioni standard, e sono assolutamente versatili nel caso si voglia dare alla propria casa uno spirito ecocompatibile.
Proprio sfruttando questo punto di vista, Alessandra Sansone e Palco Serinelli di Anatomica Design, hanno disegnato e realizzato Paletina, una cucina modulare e componibile (una delle potenziali idee per riciclare bancali). La possibilità di riprodurre questa cucina a pellet nella propria abitazione è straordinaria: oltre a procurarsi i bancali necessari, servono solamente un piano in vetro stratificato, forno elettrico e lavabo, oggetti facilmente reperibili e a basso costo, sia su Ebay, sia nei grandi magazzini che popolano qualsiasi città.
Devi essere connesso per inviare un commento.
There are no comments
Add yours